“Castelli periferici dei Collalto” è il tema che accomuna due conferenze promosse da ArcheoSusegana nel decennale di fondazione. Nello Spazio Arte e Cultura del Municipio di Susegana, in Piazza Martiri della Libertà, giovedì 6 aprile alle 20:30 è in programma un incontro sul tema “Gli...

"Alla scoperta delle acque nelle Terre dei Collalto" è il tema scelto da ArcheoSusegana per il concorso fotografico 2023 promosso dall'associazione per selezionare le immagini da inserire nel calendario 2024. Le foto, massimo 3, devono essere presentate secondo le modalità del regolamento entro le ore 24:00...

Per festeggiare i primi 10 anni di attività dell’associazione, nel 2023 ArcheoSusegana promuove una serie di attività a cominciare dalla GIORNATA DEL TESSERAMENTO in programma domenica 19 marzo in Piazza Martiri della Libertà a Susegana, nell’ambito di Susegana in Fiore a cura della Pro Loci...

Domenica 26 marzo 2023, l'Amministrazione Comunale di Susegana organizza una passeggiata alla scoperta del paesaggio collinare “nascosto” di Susegana e delle aree naturalistiche e storiche presenti su queste colline. All'evento partecipa ArcheoSusegana che ha collaborato alla definizione dei percorsi. Condotti da una guida storico-artistica e...

Le Associazioni Festeggiamenti Collalto, Alpini Collalto, ArcheoSusegana e Pro Loco Susegana hanno promosso, l'1 settembre 2022, la cerimonia di inaugurazione del restauro conservativo e valorizzazione del capitello dedicato a Beata Giuliana di Collalto e Santa Lucia, completato nel mese di agosto. Il restauro del capitello...

Con la foto “Fontane Bianche” Luca Trotta si è aggiudicato il primo premio del concorso fotografico “Di qua e di là del Piave, storia, arte e natura nelle Terre dei Collalto” promosso da ArcheoSusegana. Le altre 11 migliori fotografie formeranno il calendario 2023 dell’associazione. Al fotografo di...

La mostra "I Collalto dal Medioevo al Rinascimento", curata da ArcheoSusegana, racconta la storia della nobile casata trevigiana in una ventina di pannelli. Inaugurata presso la Chiesa del Carmine in via San Salvatore  a SUSEGANA in apertura di Libri in Cantina 2022, durante la due giorni...

L'assemblea dei soci di ArcheoSusegana, riunitasi il 24 giugno 2022 ha approvato i bilanci consuntivo 2021 e preventivo 2022 dell'associazione. Ha poi rinnovato il Consiglio Direttivo. In data 19 luglio 2022 il Consiglio Direttivo ha eletto alla carica di presidente il socio Antonio Menegon, alla carica di...

  In occasione del Mercatino dell'Antiquariato di Collalto, domenica 11 settembre 2022, ArcheoSusegana ha in programma due visite al castello di Collalto e al borgo medievale per parlare della Leggenda di Bianca. L’appuntamento con le visite (gratuite), guidate da Enzo Capitanio, Gianni Zambon e Antonio Menegon...

"Ai confini della guerra": un incontro con tre giovani che lavorano nel campo della comunicazione e che si sono recati ai confini tra Polonia e Ucraina per documentare l'esodo dei profughi, in fuga dalla guerra scatenata dalla Russia. Una testimonianza diretta per capire meglio cosa...