Il concorso fotografico bandito da ArcheoSusegana “Dettagli che raccontano un territorio: le Terre dei Collalto” è stato vinto da Riccardo Uramonti con la foto “Marchio registrato” che ritrae un frammento di una casa colonica dell’azienda Collalto con la fascia marcapiano rossa che la caratterizza. La giuria...

Venerdì 22 novembre alle 20:30 nella Sala Consiliare del Municipio di Susegana (Piazza Martiri della Libertà) viene presentato il Calendario 2025 di ArcheoSusegana. Vengono premiati anche i vincitori del concorso fotografico "Dettagli che raccontano un territorio: le Terre dei Collalto". I calendari saranno in distribuzione a...

I Romani tra Piave e Livenza è il tema della serie di quattro conferenze che ArcheoSusegana propone nello Spazio Arte e Cultura al piano terra del Municipio di Susegana, in Piazza Martiri della Libertà 11. Il primo appuntamento è venerdì 3 maggio 2024 alle 20:45...

Domenica 5 maggio 2024 alle 10:30 e alle 16:00, nell'ambito di SUSEGANApièdigusto, sono in programma due visite guidate gratuite a Collalto per saperne di più sulla storia del casato e sul castello, per gran parte distrutto dalla Grande Guerra. Un altro appuntamento utile è domenica 12...

Il concorso fotografico 2024 di ArcheoSusegana, sul tema DETTAGLI CHE RACCONTANO UN TERRITROIO: LE TERRE DEI COLLALTO, è una bella occasione per gli appassionati di fotografia. Viene organizzato da ArcheoSusegana per realizzare il Calendario 2025 dell’Associazione. La data di scadenza del concorso è il 31...

L’associazione Antica Fiera di Santa Lucia di Piave annuncia il tema della rievocazione storica 2024 e svela la foto simbolo dell’evento previsto per il 9 e 10 novembre 2024. L’edizione numero 27 della rappresentazione in costume d’epoca dell’antico mercato medievale sarà percorsa da un alone di...

Collalto fortificata e l'arte della balestra è il titolo del nuovo "quaderno" prodotto da ArcheoSusegana. E', di fatto, il catalogo della mostra che il 7 e 8 ottobre 2023 viene esposta nella Chiesa del Carmine, nell'ambito di Libri in Cantina. La pubblicazione contiene una ipotesi grafica...

La primavera scorsa i fotografi di ArcheoSusegana hanno documentato le rappresentazioni teatrali della “Rassegna Maggiolina” promossa dal Comune di Susegana nell’ambito del progetto “Teatro per Tutti”. Adesso l’ArcheoSusegana Photogroup presenta una mostra fotografica con i migliori scatti prodotti durante gli spettacoli. I fotografi Arcangelo Piai,...

ArcheoSusegana è presente a Libri in Cantina 2023 con alcune iniziative sia nel Castello San Salvatore che nella Chiesa del Carmine che si trova appena fuori le mura. In Castello è esposta una Mostra Fotografica diffusa negli spazi della Mostra Nazionale della Piccola e Media...

Domenica 10 settembre 2023, ArcheoSusegana ha in programma due visite guidate gratuite al castello di Collalto e al borgo medievale per parlare della Leggenda di Bianca. L’appuntamento con le guide Enzo Capitanio, Gianni Zambon e Antonio Menegon è alle 10,30 del mattino e alle 16...